Gli studenti che scelgono di partecipare al programma devono essere consapevoli che questo è un programma di scambio culturale, piuttosto che un programma accademico. Tutte le materie vengono insegnate nella lingua locale, quindi gli studenti senza alcuna conoscenza della lingua avranno un momento difficile all'inizio. Essi, tuttavia, imparareranno la lingua locale con il passare dei mesi e saranno tuttavia anche in grado di farsi capire anche all'inizio del programma, visto che l'inglese è parlato da molte persone nei paesi nordici. La maggior parte delle scuole sono pubbliche.

Pre-orientamento campus: Solo per chi arriva ad agosto e gennaio è possibile inserire un incontro generale con gli studenti di tutto il mondo che sarà di orientamento all’esperienza che si sta per vivere!
SVEZIA

La High School in Svezia prende il nome di Gymnasium ed è frequentata da studenti, tra i 16 e i 19 anni, che desiderano continuare gli studi all'Università. L'anno scolastico, diviso in due semestri, va da agosto a metà dicembre e, dopo le vacanze di Natale, si riprende fino a metà giugno. L'orario scolastico va dalle 8 del mattino alle 15. In linea con la mentalità nordica, gli studenti vengono incoraggiati a scegliere i progetti al quale prendere parte e i dibattiti sono considerati un importante momento di condivisione con compagni e professori. La formazione scolastica e personale di ogni studente è fortemente valorizzata dalla possibilità di scegliere le materie di indirizzo e di partecipare alle attività extra curriculari proposte, tra cui corsi di arte o lezioni extra di lingua svedese, consigliate soprattutto agli Exchange Student. Non sono richieste particolari conoscenze della lingua svedese ma ti consigliamo di iniziare comunque a mettere le prime basi.
NORVEGIA

La Norvegia è tra i Paesi più a settentrione del mondo e si estende fino al Circolo Polare Artico: lasciati stupire dalla sua natura maestosa. La High School in Norvegia si chiama "Videregående" e dura tre anni; prepara gli studenti all'ingresso all'università su due indirizzi principali, quello linguistico e quello scientifico. Gli Exchange Students frequentano il primo o il secondo anno. L'anno scolastico inizia a fine agosto e termina a giugno con diverse pause durante l'anno. Ti stupirà scoprire che, a seconda della zona, si va a scuola in bicicletta tutto l'anno e se necessario anche con gli sci ai piedi! Nelle scuole secondarie, molta libertà di espressione è lasciata ai ragazzi: non è necessaria l'uniforme e i gruppi di discussione con altri studenti e professori sono ben accetti. La scuola è quindi un luogo di formazione personale. Oltre alle materie obbligatorie che comprendono il norvegese, matematica, inglese, storia e scienze, avrai la possibilità di aggiungere dei corsi opzionali anche se ti consigliamo di concentrarti, soprattutto all'inizio, sullo studio della lingua (alcune scuole offrono corsi di norvegese, gratuiti o a pagamento). Sebbene l'inglese sia molto diffuso, la tua vita dentro e fuori la scuola sarà, infatti, in norvegese ed è richiesta una conoscenza base della lingua locale.
DANIMARCA

La Danimarca è un Paese in cui convivono un patrimonio culturale molto antico e una cultura urbana moderna. L’insieme di queste due caratteristiche la rendono una meta molto ambita per i giovani studenti, che qui possono trovare le comodità di una grande città, ma in un contesto più piccolo e familiare. I danesi sono un popolo molto indipendente, aperto e socievole, che ama fare sport e trascorrere del tempo in compagnia creando un’atmosfera accogliente e rilassata; esiste un aggettivo danese, “hygge”, che racchiude al suo interno queste caratteristiche. Quando si tratta di ospitalità, i danesi aprono le loro porte a chiunque voglia conoscere una nuova cultura, e far conoscere la propria. Ai ragazzi vengono normalmente date molta libertà, autonomia e fiducia, ma ricorda che, in cambio dovrai dimostrare responsabilità e rispetto delle regole. Il clima in Danimarca prevede raramente estati calde e spesso gli inverni sono molto rigidi. In Danimarca l’anno scolastico è sud diviso in due semestri, e inizia, indicativamente verso la metà di agosto e si conclude a fine giugno: Primo semestre: metà agosto – fine dicembre (prima di Natale) Secondo semestre: inizio Gennaio – fine Giugno Nel corso dell’anno sono previste una settimana di vacanza a Ottobre, una settimana per Natale, una settimana a Febbraio e in aggiunta alcuni giorni singoli per le feste nazionali. Se si sceglierà di studiare in Danimarca lo studente sarà inserito all’interno del cosiddetto “gymnasium”, molto simile al nostro liceo, nei grade a seconda della propria età . Lo svolgimento delle lezioni sarà molto simile a quello italiano, l’insegnante si sposterà di classe in classe e verranno frequentate 3 o 4 materie al giorno, indicativamente dalle 8 alle 15 con un’ora di pausa per il pranzo. Nel primo periodo scolastico si potrà iniziare a familiarizzare con la lingua del posto, anche se non è espressamente richiesta tale conoscenza pregressa.
DETTAGLI DEL PROGRAMMA
Anno scolastico
Partenza: agosto / inizio settembre
Ritorno: giugno
I Semestre
Partenza: agosto / inizio settembre
Ritorno: metà febbraio
II Semestre
Partenza: inizio gennaio
Ritorno: fine maggio
Trimestre
Partenza: agosto/ inizio settembre
Ritorno: fine dicembre